Perché scegliere la pallavolo?
La pallavolo è uno sport fra i più conosciuti e apprezzati dai ragazzi e dalle ragazze; uno dei motivi di questo apprezzamento è sicuramente legato al fatto che è stato ed è tuttora lo sport principale praticato a livello scolastico nei tre anni delle scuole medie sia dai maschi che dalle femmine. A partire dagli anni ottanta, da quando l’Italia è diventata una delle più forti e prestigiose nazionali del mondo i media hanno cominciato a interessarsi sempre di più del “fenomeno volley” suscitando inevitabilmente l’interesse di ragazzi e ragazze e portando la pallavolo al secondo posto della classifica degli sport più popolari nel nostro paese dopo il calcio.
Pallavolo: uno sport diffuso e divertente
Un punto che contraddistingue positivamente la pallavolo giovanile è che, rispetto a quanto accade spesso in ambito calcistico, è uno sport che viene scelto soprattutto per divertirsi e fare gruppo e non perché può essere il modo di diventare ricchi e famosi. Il fatto che non sia uno sport che implica il contatto con l’avversario favorisce inoltre una maggiore sportività anche nei genitori che assistono agli incontri.
Pregi e vantaggi della pallavolo
La pallavolo è uno sport divertente e appassionante, soprattutto per chi lo pratica, ma anche per coloro che vi assistono. Raramente una partita di pallavolo è noiosa e le modifiche fatte al regolamento negli ultimi anni hanno reso questo sport sempre più veloce, avvincente e ricco di colpi di scena, soprattutto quando le squadre sono pressoché allo stesso livello. Come tutti gli sport di squadra, anche la pallavolo favorisce gli aspetti socializzanti (integrazione nel gruppo, solidarietà, coesione e spesso anche l’amicizia).
Il volley non ha regole complicate, ma non è uno sport banale; allenandosi in questa disciplina si finisce per migliorare sensibilmente la concentrazione, i riflessi e la destrezza; i ragazzi più impacciati possono trarne sicuramente giovamento. La pallavolo migliora anche diverse caratteristiche fisiche, in particolar modo agilità, elevazione, velocità, potenza muscolare e coordinazione motoria. Peraltro la pallavolo, per sua natura, fa lavorare sia gli arti inferiori che la parte superiore del corpo, fortifica gli addominali e favorisce l’allungamento della colonna vertebrale. Inoltre la pallavolo ha il notevole vantaggio di poter essere praticata a livelli amatoriali anche una volta terminato il periodo adolescenziale. Per quanto riguarda l’età migliore per iniziare, molte scuole di pallavolo permettono l’iscrizione ai bambini di età superiore ai 5 anni.
Fonte: www.albanesi.it